1
La corrente erogata dalla batteria è a bassa tensione ed è continua
2
La frizione non consente di cambiare marcia quando il veicolo è in movimento
3
In linea teorica, il motore Diesel ha un rendimento peggiore di quello a scoppio
4
Nei motori Diesel più potenti, il gasolio viene iniettato a bassa pressione
5
Il rapporto al ponte può essere variato a piacimento dell'autista
6
Durante i mesi invernali vi è il rischio che la frizione si blocchi per formazione di ghiaccio al suo interno
7
Le candele dei motori Diesel devono essere più resistenti al calore di quelle dei motori a scoppio, a causa della maggior temperatura di funzionamento del motore
8
Se la frizione slitta è possibile che sia entrato olio dal motore o dal cambio
9
Se la marmitta deve essere sostituita, quella nuova deve sempre essere di tipo omologato per lo specifico veicolo
10
Per mantenere efficiente la frizione è necessario sostituire l'olio dell'impianto frenante
11
Il gasolio è più volatile della benzina
12
La potenza di un motore si indica in Volt
13
In un motore Diesel, l'alimentazione gestita dall'impianto Common-rail determina un'iniezione di gasolio a bassa pressione
14
In un motore Diesel, la pulizia degli iniettori sregolati può avvenire marciando in discesa a motore spento per poche centinaia di metri
15
Ogni fusibile è distinto dagli altri per il colore e per il numero scritto sulla sua parte in plastica
16
Il differenziale non si trova mai sui veicoli adatti a percorsi fuori-strada perché è troppo delicato e potrebbe essere danneggiato dai sobbalzi
17
Quando la temperatura esterna è molto fredda è bene alimentare il motore Diesel con una miscela di gasolio (70%) e benzina o alcool (30%)
18
L'uso del cambio consente al conducente di variare la forza di trazione in relazione al carico del veicolo
19
La frizione monodisco a secco è costituita da un grande disco di acciaio le cui superfici sono fornite di una guarnizione di attrito (ferodo)
20
Fanno parte degli organi di trasmissione del moto la frizione, il cambio, il differenziale e la coppia conica