1
                            
                                Se il veicolo stenta ad avviarsi, il conducente può provare a collegare tra loro i due poli della batteria con l'apposito cavo elettrico                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il conducente deve firmare la carta di circolazione dopo la revisione periodica                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Se il conducente di un veicolo aziendale, durante un'ispezione, nota anomali consumi degli pneumatici, deve immediatamente riferirlo al responsabile del parco veicolare                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I cunei fermaruota possono essere utilizzati come dispositivo antirapina                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il conducente può fare anche importanti riparazioni al motore del veicolo purché sia in possesso almeno di diploma di perito meccanico                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve effettuare frenate a fondo di prova al termine di ogni turno di lavoro                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Occorre verificare periodicamente il livello del liquido nel serbatoio del servosterzo idraulico                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve verificare la data di fabbricazione degli pneumatici, che non deve essere anteriore a due anni                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La legge non prevede un registro specifico delle officine che possono effettuare attività di autoriparazione, ma solo un elenco comunale consultabile su internet                            
                        
                                            
                            11
                            
                                L'intasamento del filtro del combustibile comporta maggiori consumi                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dell'impianto frenante                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'insufficiente lubrificazione dei cilindri del motore                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità e della pulizia dei catadiottri                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il conducente deve essere in grado di distinguere i guasti che sconsigliano la prosecuzione del viaggio da quelli che ne possono permettere, pur con le dovute cautele, la continuazione                            
                        
                                            
                            17
                            
                                La manutenzione ha lo scopo di mantenere i veicoli nel migliore stato di efficienza possibile, in modo da evitare l'interruzione del servizio di trasporto per guasti                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza del triangolo di emergenza                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Prima di partire, il conducente deve controllare la buona efficienza generale del veicolo                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Gli ammortizzatori scarichi provocano un notevole risparmio di carburante