1
                            
                                Il differenziale permette alle ruote motrici di avere diversa velocità una rispetto all'altra                            
                        
                                            
                            2
                            
                                I cilindri sono elementi mobili del motore che scorrono in apposite sedi ricavate nel monoblocco                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Il turbocompressore aumenta la potenza del motore, ma ne peggiora il rendimento                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In un motore Diesel la combustione del gasolio avviene grazie al suo surriscaldamento                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il cambio è posto tra l'albero motore e la frizione                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il filtro dell'olio serve a trattenere i piccoli corpi estranei in modo che non penetrino nel motore                            
                        
                                            
                            7
                            
                                I cosiddetti pneumatici invernali perdono aderenza sopra i 20°C di temperatura dell'asfalto                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Gli pneumatici dell'asse motore sono contraddistinti dalla sigla TRACT                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Sul cerchio è riportata una sigla che permette di ricavare se può essere utilizzato per marcia fuoristrada                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Gli pneumatici per veicoli pesanti devono avere una camera d'aria interna                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Nella manutenzione ordinaria degli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, è buona norma spurgare periodicamente i serbatoi dell'aria compressa, eliminando l'acqua eventualmente formatasi per condensazione                            
                        
                                            
                            12
                            
                                I freni a disco possono essere del tipo autoventilato                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Non esistono circuiti frenanti di tipo pneumoidraulico                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla temperatura esterna eccessivamente bassa                            
                        
                                            
                            15
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere provocata dall'uso prolungato del veicolo a velocità costante                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dal non corretto accoppiamento degli ingranaggi della scatola guida                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, evitare di applicare decalcomanie, ciondoli o altro al parabrezza                            
                        
                                            
                            18
                            
                                In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di arresto immediato                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza di almeno due ruote di scorta, in caso di viaggi superiori ai cinquecento chilometri                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Si può avere l'esonero della responsabilità del conducente per ritardo o non esecuzione del trasporto, se lo stesso prova di non aver trovato lungo il percorso alcuna stazione di rifornimento di carburante                            
                        
                                     
                
                                             
                                            