1
                            
                                La coppia conica serve, tra l'altro, a deviare di 90° il moto rotatorio dell'albero di trasmissione                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Se il motorino di avviamento funziona, ma il motore non gira, può darsi che il pignoncino o il suo cuscinetto reggi-spinta si siano rotti                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Un motore elettrico trasforma energia elettromagnetica in forza motrice                            
                        
                                            
                            4
                            
                                La coppia conica serve, tra l'altro, ad aumentare la velocità delle ruote rispetto a quella dell'albero motore                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I motori che adottano il sistema d'iniezione multijet sono generalmente appartenenti alle categorie antinquinamento euro zero o euro uno                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, la soluzione più efficace per ristabilire i valori normali è quella di circolare con il cofano motore socchiuso                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Non si può circolare in autostrada con veicoli che montano pneumatici ricostruiti                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di velocità di uno pneumatico indica il doppio della sua velocità massima di impiego                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Gli pneumatici per veicoli pesanti devono avere una camera d'aria interna                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Lo pneumatico che presenti, a caldo, una pressione superiore a quella prevista a freddo, deve essere immediatamente sgonfiato                            
                        
                                            
                            11
                            
                                In caso di avaria in una sezione dei freni, anche se le altre sezioni funzionano, non si deve intraprendere un nuovo viaggio se non si è provveduto alla riparazione del guasto                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Gli elementi frenanti dei veicoli possono avere problemi di eccessiva ventilazione                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Nei veicoli con impianto di frenatura ad aria compressa, appositi dispositivi modulatori regolano la pressione dell'aria diretta agli elementi frenanti dell'asse posteriore in base al carico del veicolo                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche non permette che venga variata la pressione interna in funzione del carico                            
                        
                                            
                            15
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può indicare il difettoso funzionamento della pompa ad ingranaggi                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando di accensione del proiettore fendinebbia                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Il conducente deve essere in grado di distinguere i guasti che sconsigliano la prosecuzione del viaggio da quelli che ne possono permettere, pur con le dovute cautele, la continuazione                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per quanto concerne l'attività di autoriparazione, la regola generale è quella di avvalersi di apposite imprese iscritte nel registro delle officine abilitate a tali interventi                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Prima della partenza, il conducente deve controllare la regolarità di pagamento delle rate dell'eventuale leasing gravante sul veicolo                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Se il destinatario è irreperibile ovvero si rifiuta o ritarda a chiedere la riconsegna delle cose trasportate, il conducente deve affidare le cose al magazzino pubblico più vicino                            
                        
                                     
                
                                             
                                            