1
                            
                                Nei motori Diesel più potenti, il gasolio viene iniettato a bassa pressione                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il motore Diesel utilizza la miscela creata nel carburatore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Nel motore a scoppio, l'accensione del carburante (scintilla della candela) è tanto più anticipata quanto più veloce è la rotazione del motore                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il motore Diesel funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e gasolio                            
                        
                                            
                            5
                            
                                In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di una candeletta di preaccensione per ciascun iniettore                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il lubrificante protegge dalla corrosione le parti metalliche su cui si deposita                            
                        
                                            
                            7
                            
                                L'uso di pneumatici invernali omologati non sostituisce l'eventuale obbligo di montaggio catene in tratti di strada innevati                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Gli pneumatici di tipo "radiale" presentano, in genere, una maggior flessibilità dei fianchi rispetto a quelli a tele incrociate                            
                        
                                            
                            9
                            
                                L'indice di velocità di uno pneumatico è sempre indicato sul suo fianco                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Durante la stagione fredda, lo pneumatico deve essere fatto scaldare alcuni minuti prima della partenza                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Nei veicoli dotati di frenatura ad aria compressa, il modulatore della frenata è situato tra il distributore duplex e gli elementi frenanti posteriori                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Nei veicoli con frenatura di tipo pneumoidraulico, gli elementi frenanti sono azionati dalla pressione idraulica                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, è presente un indicatore di pressione per ciascuna sezione dell'impianto di frenatura di servizio                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della cinghia trapezoidale                            
                        
                                            
                            15
                            
                                I veicoli con due assi anteriori sterzanti non sono mai né sovrasterzanti né sottosterzanti in curva                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio                            
                        
                                            
                            18
                            
                                La legge non prevede un registro specifico delle officine che possono effettuare attività di autoriparazione, ma solo un elenco comunale consultabile su internet                            
                        
                                            
                            19
                            
                                L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dagli ammortizzatori scarichi                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Per circolare con un veicolo eccezionale si deve chiedere l'autorizzazione agli enti proprietari delle strade interessate dal trasporto                            
                        
                                     
                
                                             
                                            