1
                            
                                Il cambio, variando il numero di giri tra albero motore e albero di trasmissione, consente di utilizzare sempre il motore ad un regime di rotazione vicino a quello di potenza massima                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Nei veicoli pesanti le variazioni di massa tra veicolo carico e veicolo scarico sono significative e quindi vengono utilizzati cambi con un numero di rapporti superiore ai cambi utilizzati nei veicoli leggeri                            
                        
                                            
                            3
                            
                                La frizione consente di far partire il veicolo collegando gradualmente l'albero motore con le ruote motrici attraverso gli organi di trasmissione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Un motore a gasolio può funzionare bene anche a benzina, ma in tal caso è meglio non percorrere tragitti oltre i duecento chilometri                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Il GPL è una miscela di idrocarburi che viene resa liquida ad alta pressione                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il liquido di raffreddamento deve avere una bassa temperatura di congelamento, un'alta temperatura di ebollizione e proprietà anticorrosive                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere uguale a quella indicata dalla casa costruttrice dello pneumatico stesso                            
                        
                                            
                            8
                            
                                La marca di pneumatici utilizzabili sul veicolo è indicata sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            9
                            
                                L'aquaplaning non può verificarsi su veicoli dotati di sistema antibloccaggio in frenata ABS                            
                        
                                            
                            10
                            
                                L'indicazione "M & S" indica uno pneumatico idoneo all'uso in caso di neve, o comunque di basse temperature                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Fanno parte del freno a disco i pistoncini, azionati da una pompa idraulica                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Gli impianti frenanti ad aria compressa sono dotati di un serbatoio dell'aria per ogni ruota                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Il sistema di frenatura di un veicolo pesante può essere di tipo pneumatico integrale o pneumoidraulico                            
                        
                                            
                            14
                            
                                L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dalla rottura della pompa dell'impianto                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che non vi è sufficiente pressione nel circuito di lubrificazione del motore                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando del tergicristallo                            
                        
                                            
                            17
                            
                                L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dall'impianto di navigazione malfunzionante                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurarsi della pulizia ed efficienza degli specchi retrovisori interni ed esterni                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Scopo della manutenzione ordinaria è anche quello di ottenere sgravi fiscali                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Il conducente, qualora le merci siano accompagnate da documento di trasporto, deve apporre la propria firma su tale documento prima della partenza