1
Il motore Diesel aspira aria mentre il gasolio viene introdotto nei cilindri dagli iniettori
2
Se la frizione slitta è possibile che sia guasto il sistema di molle dello spingi-disco
3
La coppia conica è in genere utilizzata nei veicoli con motore anteriore e trazione posteriore
4
L'autoregolatore del numero di giri impedisce al motore Diesel di superare il regime massimo di giri del motore
5
Il metano non dà generalmente problemi nell'avviamento a freddo
6
Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è l'aumento di salinità
7
La bassa pressione di gonfiaggio degli pneumatici diminuisce la loro deriva
8
La squilibratura di una ruota può essere eliminata variando l'angolo di campanatura delle ruote del veicolo
9
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "154"
10
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, indica il carico massimo sopportabile dallo pneumatico alla velocità massima per esso ammessa
11
I serbatoi dell'aria dei veicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, sono normalmente: uno per ogni sezione dell'impianto, uno per i servizi ed eventualmente per le sospensioni pneumatiche
12
Non esistono circuiti frenanti di tipo pneumoidraulico
13
Gli elementi frenanti dei mezzi pesanti sono costituiti da tamburi e ganasce o da disco e pastiglie
14
Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia anteriori
15
La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dal filtro dell'olio intasato
16
Il simbolo rappresentato in figura segnala che il conducente o un passeggero non hanno indossato la cintura di sicurezza
17
Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada deve immediatamente sospendere il viaggio e attendere soccorsi
18
Le sostituzioni di liquidi o filtri del motore che è ammesso fare in proprio per legge, possono essere eseguite purché i liquidi o le parti esauste vengano buttate in un contenitore pubblico per rifiuti
19
Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'efficienza dei sistemi di carico e scarico della merce
20
Nel caso in cui il conducente di un autocarro circoli con un sovraccarico eccedente il 10% la massa complessiva a pieno carico indicata nella carta di circolazione, è prevista una sanzione amministrativa e sospensione della patente