1
In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano una cattiva combustione del gasolio
2
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea, comandata dal pedale dell'acceleratore, permette di regolare la quantità di gasolio da inviare agli iniettori
3
La frizione consente di tenere in funzionamento il motore quando il veicolo è fermo con marcia inserita
4
In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono più precisi rispetto agli iniettori meccanici
5
In un motore Diesel, la pulizia degli iniettori sregolati può avvenire marciando in discesa a motore spento per poche centinaia di metri
6
Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è l'ossidazione
7
In fase di aquaplaning il veicolo perde direzionalità
8
Se si usano pneumatici tubeless con aggiunta di camera d'aria vi è il pericolo di formazioni di sacche d'aria interne allo pneumatico
9
Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è frenare a fondo, premendo nel contempo il pedale della frizione
10
I cosiddetti pneumatici invernali sono utili e più efficaci dei pneumatici ordinari solo se la strada è fortemente innevata
11
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, all'avviamento del veicolo, può essere necessario un breve lasso di tempo perché il compressore dell'impianto di frenatura ricarichi i serbatoi dell'aria compressa dei freni fino alla pressione minima di esercizio
12
Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato da miscela al 4% di olio
13
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione non è necessario se il veicolo è dotato di sospensioni pneumatiche
14
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal malfunzionamento dell'impianto di condizionamento del veicolo
15
Per il simbolo rappresentato in figura non è prevista una spia luminosa
16
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
17
Gli ammortizzatori scarichi comportano una maggiore rumorosità del veicolo
18
Se viaggia di notte, prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo due taniche da venticinque litri piene di combustibile di riserva
19
Il conducente deve provvedere personalmente alla sostituzione delle pastiglie dei freni quando ritiene che siano eccessivamente consumate
20
Il conducente può ritardare la consegna della merce per motivi familiari