1
                            
                                Se un cilindro di un motore Diesel ha 4 valvole, generalmente sono tutte di aspirazione                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il differenziale è un ripartitore di giri tra le ruote motrici di uno stesso asse                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Nel motore Diesel, le fasi di funzionamento si susseguono nel seguente ordine: aspirazione, combustione, scarico e compressione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In alcuni motori Diesel più performanti, le termocandele sono sostituite da candele a scintilla                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Lo spingidisco fa parte dei componenti del differenziale                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il radiatore serve a smaltire, grazie al passaggio forzato di aria, il calore in eccesso prodotto dal funzionamento del motore                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il giorno di fabbricazione dello pneumatico                            
                        
                                            
                            8
                            
                                La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza degli indicatori di usura                            
                        
                                            
                            9
                            
                                L'indice di velocità di uno pneumatico può essere rappresentato da una lettera maiuscola, ad esempio "J"                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Gli pneumatici dello stesso asse devono essere dello stesso tipo                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, agendo sul pedale del freno, il distributore duplex invia aria compressa in due sezioni dell'impianto non comunicanti tra loro                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il compressore può essere utilizzato come freno motore, invertendone il senso di rotazione                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Gli impianti frenanti ad aria compressa non possono essere dotati di ABS                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il simbolo rappresentato in figura indica una temperatura del liquido di raffreddamento troppo bassa                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Il liquido degli ammortizzatori idraulici deve essere rabboccato dall'autista ogni tremila chilometri circa                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Se si accende la spia della lubrificazione, significa che bisogna cambiare l'olio di lubrificazione del motore                            
                        
                                            
                            17
                            
                                In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità civile, anche se il conducente ha rispettato le norme di circolazione                            
                        
                                            
                            18
                            
                                In caso di emergenza, è possibile aggiungere acqua nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, mantenere libero il campo di visibilità del conducente                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Un carico di sabbia su un autocarro va protetto con un telo, adeguatamente fissato, che ne impedisca la dispersione