1
                            
                                Nel motore Diesel, le fasi di funzionamento si susseguono nell'ordine: aspirazione, compressione, combustione e scarico                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Se il rendimento di un motore aumenta, anche il suo consumo specifico di combustibile cresce                            
                        
                                            
                            3
                            
                                In un motore Diesel, la pompa di alimentazione di un motore Diesel è azionata dal motore o dalla pompa di iniezione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Il motore Diesel è detto anche motore "ad accensione comandata"                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I motori Diesel non possono essere dotati di turbocompressore perché il gasolio è poco infiammabile                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il manometro posto sul cruscotto indica la quantità di olio contenuto dalla coppa                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la cattiva registrazione degli organi di direzione                            
                        
                                            
                            8
                            
                                La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per il confort di marcia                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il fenomeno dell'aquaplaning è favorito essenzialmente dalla forte usura del battistrada, dalla elevata velocità del veicolo, dalla bassa pressione di gonfiaggio dello pneumatico, dall'alto spessore dell'acqua presente sul manto stradale                            
                        
                                            
                            10
                            
                                La squilibratura di una ruota può essere eliminata aumentando la pressione di 0,2 bar                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici è un freno ad azione meccanica e si attiva scaricando l'aria dai bielementi a molla                            
                        
                                            
                            12
                            
                                In un impianto di frenatura pneumoidraulico, è l'olio che comprime l'aria diretta agli elementi frenanti                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Nei veicoli con impianto di frenatura ad aria compressa, appositi dispositivi modulatori regolano la pressione dell'aria diretta agli elementi frenanti dell'asse posteriore in base al carico del veicolo                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente in caso di urto                            
                        
                                            
                            15
                            
                                L'eccessiva pressione d'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è indicata dal manometro presente sul cruscotto                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Gli organi di sospensione servono a zavorrare il veicolo per aumentarne la massa rimorchiabile                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve avere uno stile di guida che limiti al massimo i consumi delle parti del veicolo soggette a usura                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il conducente deve conoscere approfonditamente il funzionamento della strumentazione di bordo                            
                        
                                            
                            19
                            
                                La legge stabilisce che la sostituzione degli ammortizzatori non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Per il trasporto di merci pericolose devono essere utilizzati veicoli dotati di pneumatici rinforzati