1
La frizione fa parte degli organi di trasmissione
2
Nella coppia conica, il pignone trasmette il moto alla corona grazie a un disco a frizione
3
L'aria aspirata dai motori a scoppio e Diesel passa attraverso un filtro di depurazione
4
In un motore a scoppio la miscela benzina-aria si realizza nel serbatoio del carburante
5
Il GPL è una miscela di idrocarburi che viene resa liquida ad alta pressione
6
Un olio lubrificante deve avere un alto grado di acidità per non formare morchie e patine all'interno dei cilindri
7
Il fenomeno dell'aquaplaning è favorito essenzialmente dalla forte usura del battistrada, dalla elevata velocità del veicolo, dalla bassa pressione di gonfiaggio dello pneumatico, dall'alto spessore dell'acqua presente sul manto stradale
8
A basse temperature, la mescola dei pneumatici convenzionali perde elasticità e tale fenomeno riduce l'aderenza
9
L'indice di velocità di uno pneumatico indica la sua velocità minima di impiego
10
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
11
Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico prende in genere movimento dal motore del veicolo
12
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando idraulico
13
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta automatica del freno non è mai in pressione
14
L'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata da un difettoso funzionamento del gruppo di regolazione e controllo
15
Il fumo nero allo scarico può indicare una scarsità di aria nella combustione
16
Sui veicoli pesanti dotati di doppio assale posteriore, l'asse anteriore non è dotato di sospensioni
17
La legge stabilisce che la sostituzione degli ammortizzatori non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
18
I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, sono attivati dal conducente tramite apposito comando posto sul cruscotto
19
La manutenzione ha lo scopo di consentire lo svolgimento del servizio di trasporto in condizioni di sicurezza e regolarità
20
Le merci che richiedono un rapido trasporto per essere consumate fresche o attenzioni particolari per la conservazione sono classificate come deperibili