1
                            
                                In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail permette di aumentare la pressione di iniezione al variare del numero dei giri                            
                        
                                            
                            2
                            
                                La frizione ed il riduttore si trovano tra il cambio ed il differenziale                            
                        
                                            
                            3
                            
                                In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet aumenta la potenza del motore aumentandone notevolmente i consumi                            
                        
                                            
                            4
                            
                                In un motore Diesel, grazie alla gestione della centralina elettronica, gli elettroiniettori sono montati sulla testata del motore                            
                        
                                            
                            5
                            
                                I veicoli ibridi devono avere trazione a quattro ruote motrici                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Il rabbocco di olio lubrificante in un motore Diesel non è consentito, se il livello è basso occorre sostituirlo completamente                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La squilibratura di una ruota deve essere corretta in officina specializzata con l'utilizzazione di appositi contrappesi                            
                        
                                            
                            8
                            
                                La marca di pneumatici utilizzabili sul veicolo è indicata sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            9
                            
                                A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con l'aumentare della velocità del veicolo                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Gli pneumatici possono essere di tipo "radiale"                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Il sistema ABS, evitando il bloccaggio delle ruote in caso di energica frenata, consente di non far diminuire l'aderenza con il fondo stradale, riducendo così lo spazio di arresto                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento tra motrice e rimorchio prevede un collegamento idraulico, uno pneumatico e uno elettrico di tipo wireless (senza fili)                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve a inviare differente pressione agli elementi frenanti anteriori o posteriori                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dal limitatore di velocità non correttamente tarato                            
                        
                                            
                            15
                            
                                L'effetto del sovrasterzo può causare il testa-coda                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il fumo nero allo scarico può indicare un eccesso di gasolio nella combustione                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità e della pulizia dei catadiottri                            
                        
                                            
                            18
                            
                                I parabrezza lesionati degli autoveicoli, anche se sono costituiti da vetro stratificato, devono comunque essere sostituito in caso di lesione                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurare la trasparenza e pulizia delle superfici vetrate, comprese quelle laterali                            
                        
                                            
                            20
                            
                                Se il destinatario è irreperibile o si rifiuta di ricevere le cose trasportate, il conducente deve riportarle immediatamente al mittente