1
                            
                                I cosiddetti pneumatici invernali devono essere montati solo sull'asse motore                            
                        
                                            
                            2
                            
                                L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, è un numero di due o tre cifre riportato sul fianco della copertura                            
                        
                                            
                            3
                            
                                Le caratteristiche dimensionali degli pneumatici che sono montati sul veicolo non possono essere diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Gli pneumatici per veicoli pesanti devono avere una camera d'aria interna                            
                        
                                            
                            5
                            
                                L'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di due o tre cifre seguito dalle lettere KG, riportato sul fianco della copertura                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo ai bordi                            
                        
                                            
                            7
                            
                                La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per il confort di marcia                            
                        
                                            
                            8
                            
                                La distribuzione del carico non incide sul consumo degli pneumatici                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Il rumore generato da uno pneumatico dipende principalmente dal disegno e dal materiale con cui sono realizzate le scolpiture del battistrada                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Tra le due ruote gemellate viene montato un distanziale per evitare sfregamenti dei fianchi                            
                        
                                            
                            11
                            
                                Tutti i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, devono montare ruote gemellate sull'ultimo asse posteriore                            
                        
                                            
                            12
                            
                                La squilibratura di una ruota peggiora la stabilità di marcia del veicolo                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Se si deve sostituire una ruota occorre posizionare il veicolo in sicurezza, possibilmente fuori della carreggiata e azionare il freno di stazionamento                            
                        
                                            
                            14
                            
                                In caso di lunghi viaggi è opportuno controllare periodicamente la temperatura del battistrada                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Quando si sostituisce una ruota, l'ordine di serraggio dei dadi è stabilito dalla casa costruttrice dello pneumatico                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Nei mesi estivi, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici può essere controllata con meno frequenza perché l'alta temperatura dell'asfalto la mantiene regolare                            
                        
                                            
                            17
                            
                                A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione di profondità degli intagli del battistrada                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Nel battistrada sono presenti degli indicatori di usura                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Gli pneumatici radiali sono più flessibili di quelli a tele incrociate                            
                        
                                            
                            20
                            
                                In uno pneumatico marcato "315/100 R 20 154/149 M", le lettere "R" ed "M" indicano rispettivamente la possibilità d'uso su un rimorchio e quella su strade di montagna