Patente C e CQC, quali sono le differenze?

29-Lug-2025  
  • Patente C e CQC

Molti pensano che possa bastare la patente C per iniziare a lavorare come autotrasportatore. La realtà, tuttavia, è ben diversa: senza la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) non è possibile trasportare merci a titolo professionale.

In questo articolo spieghiamo la differenza reale tra patente C e CQC, cosa si può fare con l’una e con l’altra, quanto costano, quando servono entrambe, e come ottenerle.

Cos'è la patente C?

La patente C è una patente superiore che ti abilita alla guida di:

  • Autocarri oltre le 3,5 tonnellate
  • Veicoli per trasporto cose
  • Camper pesanti (oltre 3,5 t)
  • Veicoli con rimorchio leggero (fino a 750 kg)


Requisiti principali:

  • Età minima: 21 anni
  • Patente B
  • Durata: 5 anni (poi rinnovo con visita medica)

La patente C non consente di trasportare merci per conto terzi, ovvero di farlo come lavoro retribuito.

Cos'è la CQC Merci?

La CQC Merci (Carta di Qualificazione del Conducente) è un certificato professionale obbligatorio per chi lavora come autista di mezzi pesanti.

Serve a garantire che il conducente abbia una formazione specifica sulla sicurezza, sulle normative europee e sui tempi di guida e riposo.

Con la CQC è possibile:

  • Trasportare merci per lavoro
  • Guidare camion per aziende o conto terzi
  • Accedere a concorsi e bandi pubblici nell’ambito dei trasporti

Tipologie di CQC:

  • CQC Merci →per trasporto cose
  • CQC Persone →per autobus, scuolabus, o altre veicoli per trasporto passeggeri

La CQC non sostituisce la patente. Serve in aggiunta.

Differenze chiave tra patente C e CQC Merci

·       Finalità

Patente C:consente di guidare veicoli pesanti (oltre 3,5 tonnellate).

CQC Merci:abilita al trasporto professionale di merci, cioè per lavoro.
 

·       Obbligatoria per lavorare

Patente C:non èsufficiente da sola per lavorare.

CQC Merci:èobbligatoria per svolgere attivitàdi autotrasporto conto terzi.
 

·       Esami

Patente C:prevede esame teorico e pratico presso la scuola guida.

CQC Merci:richiede un corso obbligatorio e un esame teorico specifico.
 

·       Durata

Patente C:ha validità di 5 anni (con rinnovo medico).

CQC Merci:dura 5 anni e si rinnova tramite corso di formazione periodica (35 ore).
 

·       Costo medio (aggiornato al 2025)

Patente C:tra i 1.000 e i 1.500 euro circa.

CQC Merci:tra i 2.000 e i 2.500 euro circa.
 

·       Età minima per conseguirla

Patente C:21 anni.

CQC Merci:18 anni, ma solo con CQC accelerata (con alcune limitazioni).

Quando basta la patente C?

Si ha bisogno solo della patente C se:

  • Si guida un camion per uso personale
  • Si utilizzano veicoli per traslochi non retribuiti
  • Non si effettuano attività professionali con quel mezzo
  • Si guidano occasionalmente mezzi pesanti senza scopo commerciale

Quando servono entrambe: patente C + CQC

Nel caso di voglia fare l’autista a livello professionale servono entrambe.

Esempio pratico:

Marco ha 24 anni e vuole lavorare per una ditta di trasporti.
Deve prendere la patente C e iscriversi al corso CQC Merci (140 ore + esame). Una volta ottenuta anche la CQC Merci potrà iniziare a lavorare.

CQC accelerata, come funziona

Esiste la CQC accelerata per chi ha tra 18 e 21 anni.

  • Durata corso: 140 ore
  • Abilita solo su mezzi con limitazioni di peso fino ai 21 anni
  • Dopo i 21 anni vale come CQC completa

Domande Frequenti e Risposte

1)     Serve anche per il trasporto con motrici e rimorchi?

Sì, se trasporti merci per lavoro, anche con motrice + rimorchio, serve la CQC.

2)     La CQC scade?

Sì. Vale 5 anni. Poi va rinnovata con corso di 35 ore (formazione periodica), senza esame.

3)     Dove si prende la CQC?

Presso autoscuole o enti accreditati.

Sbocchi Lavorativi

Con patente C + CQC Merci è possibile:

  • Lavorare come autista in aziende di logistica
  • Fare trasporti per conto terzi
  • Guidare mezzi pesanti per cooperative, ditte edili, imprese pubbliche
  • Partecipare a concorsi per autisti

Quanto tempo serve per ottenerle?

Per conseguire lapPatente C il tempo medio è di 1–3 mesi a seconda della disponibilità dell’autoscuola, delle date d’esame e della preparazione.

Per ottenere la CQC Merci, invece, sono necessarie 140 ore di corso obbligatorio, a cui segue l’esame teorico.

Quanto costano?

Il costo medio per la Patente C è compreso tra i 1.000 e i 1.500 euro.

La CQC Merci, che include corso e esame, ha un costo medio tra 2.000 e i 2.500 euro.

Molte autoscuole offrono pacchetti combinati per Patente C + CQC Merci con prezzi a partire da 3.000 euro complessivi, spesso scontati rispetto all’acquisto separato dei due percorsi.

Cosa ti serve in base al tuo obiettivo?

  • Se si vuole guidare un camion per uso personale o hobbistico, basta la Patente C.

  • Se si vuole lavorare come autista professionale, si ha bisogno di Patente C + CQC Merci.
  • Se si hanno 18 anni e si vuole iniziare subito, si può optare per la CQC accelerata (con alcune limitazioni fino ai 21 anni).
  • Per guidare autobus o trasportare persone, ti serviranno Patente D + CQC Persone.

Questo sito contribuisce alla audience di: mezzi commerciali