1
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero                            
                        
                                            
                            2
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore                            
                        
                                            
                            3
                            
                                È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che supera i periodi di guida prescritti                            
                        
                                            
                            4
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "riposo" si intende ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo                            
                        
                                            
                            5
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, il "tempo di disponibilità" comprende il tempo di attesa sul posto di lavoro e la multipresenza                            
                        
                                            
                            6
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi                            
                        
                                            
                            7
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso fino a dieci ore, non più di due volte nell'arco della settimana                            
                        
                                            
                            8
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le novanta ore nell'arco di due settimane consecutive                            
                        
                                            
                            9
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo sei periodi di guida, deve effettuare un riposo di 45 ore consecutive                            
                        
                                            
                            10
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti due conducenti per l'intero periodo, fatte salve le prime tre ore dove la presenza del secondo conducente è facoltativa                            
                        
                                            
                            11
                            
                                È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di pausa o di riposo prescritti                            
                        
                                            
                            12
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare è di almeno 45 ore                            
                        
                                            
                            13
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere di undici ore, per non più di due volte in una settimana                            
                        
                                            
                            14
                            
                                Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di otto ore                            
                        
                                            
                            15
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni fermata effettuata con il veicolo durante la giornata lavorativa                            
                        
                                            
                            16
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto sia al massimo di 24 ore continuative                            
                        
                                            
                            17
                            
                                Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 9 ore e la seconda di almeno 3 ore                            
                        
                                            
                            18
                            
                                Il regolamento 561/2006/CE si applica ad alcuni trasporti su strada effettuati all'interno dell'Unione Europea                            
                        
                                            
                            19
                            
                                Il conducente è corresponsabile per le infrazioni al regolamento 561/2006/CE, anche se commesse alla guida di un veicolo di proprietà dell'impresa                            
                        
                                            
                            20
                            
                                I periodi di permanenza a bordo del veicolo a fianco di un altro conducente (multipresenza) sono considerati tempi di disponibilità