| I cunei fermaruota fanno parte della dotazione di sicurezza obbligatoria per autoveicoli e rimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | I cunei fermaruota servono per bloccare le ruote in caso di sosta dei rimorchi isolati di massa superiore a 3,5 tonnellate | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | I cunei fermaruota devono essere utilizzati, su un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, in caso di sostituzione di una ruota | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | I cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno due, a bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Ai fini della sicurezza, un autobus di massa superiore a 3,5 tonnellate deve essere dotato di almeno due cunei fermaruota di idonee dimensioni | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Ai fini della sicurezza, un rimorchio o un semirimorchio, di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, devono essere dotati di almeno due cunei fermaruota di idonee dimensioni | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Tutti i veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, devono essere dotati di due cunei atti a impedire che, su strade in pendenza, il veicolo fermo in sosta possa muoversi | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Su un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, ai fini della sicurezza, occorre utilizzare i cunei fermaruota anche durante le operazioni di smontaggio e rimontaggio di una ruota | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Un autoveicolo di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate deve essere equipaggiato con dispositivi omologati atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua sollevata dalle ruote in caso di pioggia | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | I dispositivi paraincastro, ove obbligatori, devono essere posizionati posteriormente, lateralmente e/o anteriormente a seconda della tipologia di carrozzeria | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Occorre verificare periodicamente il livello del liquido nel serbatoio del servosterzo idraulico | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre eseguire i periodici controlli seguendo le indicazioni della casa costruttrice | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre non viaggiare in condizioni di sovraccarico | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, mantenere libero il campo di visibilità del conducente | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, evitare di applicare decalcomanie, ciondoli o altro al parabrezza | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurarsi della pulizia ed efficienza degli specchi retrovisori interni ed esterni | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurare la trasparenza e pulizia delle superfici vetrate, comprese quelle laterali | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, rifornire periodicamente di liquido detergente il serbatoio dei dispositivi lavacristallo | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, verificare periodicamente le spazzole tergicristallo, sostituendole se non sono in buono stato | 
                            
                                V                             | 
                        
                                            
                                                        | I cunei fermaruota possono essere utilizzati in caso di ingombro della carreggiata al posto del segnale mobile di pericolo | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | A bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, i cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno quattro | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | I cunei fermaruota possono essere utilizzati come dispositivo antirapina | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Il dispositivo paraincastro, ove previsto, è situato solo nella parte posteriore del veicolo a protezione di eventuali tamponamenti | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Tutti gli autoveicoli pesanti, se circolanti su autostrada, devono essere dotati di dispositivo paraincastro nella parte anteriore | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Tutti i veicoli dotati di ruote gemellate hanno l'obbligo di essere dotati dei dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata in caso di pioggia | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Gli autocarri di massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico, devono essere muniti di dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata in caso di pioggia | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, devono essere disinseriti in caso di strada asciutta | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, sono attivati dal conducente tramite apposito comando posto sul cruscotto | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | In caso di emergenza, è possibile aggiungere acqua nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | In caso di emergenza, è possibile aggiungere olio lubrificante nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Il servosterzo può essere disinserito dall'autista tramite apposita levetta che si trova vicino al volante | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre utilizzare sempre il serbatoio del combustibile riempito ad oltre un terzo della sua capacità | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre viaggiare sempre con pneumatici gonfiati a pressione superiore all'indicazione generale di due decimi di bar | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Per mantenere il veicolo in buone condizioni occorre controllare la pressione di gonfiaggio solo in occasione di giornate molto calde | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario che, in caso di lesioni al parabrezza, si provveda a coprirle con nastro adesivo trasparente non colorato | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, installare sui finestrini pellicole opacizzate per evitare fenomeni di abbagliamento | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire i catadiottri ogni volta che si effettua la revisione del veicolo | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire le lampadine dei proiettori di profondità ogni volta che si effettua la revisione del veicolo | 
                            
                                F                             | 
                        
                                            
                                                        | Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire tutti i fusibili dell'impianto elettrico ogni volta che si effettua la revisione del veicolo | 
                            
                                F                             |