| I tipi di pneumatici utilizzabili sul veicolo sono indicati sulla carta di circolazione |
V |
| Gli pneumatici dello stesso asse devono essere dello stesso tipo |
V |
| Gli pneumatici del veicolo possono essere di tipi differenti, purché uguali sullo stesso asse |
V |
| Due ruote che montano cerchi diversi possono avere la stessa circonferenza di rotolamento |
V |
| Il complesso pneumatico-cerchio non deve sporgere lateralmente dalla sagoma originale del veicolo |
V |
| Le caratteristiche dimensionali degli pneumatici che sono montati sul veicolo non possono essere diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione |
V |
| Su ogni veicolo può essere utilizzato un solo tipo di pneumatico |
F |
| La marca di pneumatici utilizzabili sul veicolo è indicata sulla carta di circolazione |
F |
| Gli pneumatici montati sullo stesso asse devono essere di tipo diverso |
F |
| Gli pneumatici dell'asse motore sono contraddistinti dalla sigla TRACT |
F |
| Sui veicoli pesanti è obbligatoria la rotazione degli pneumatici al massimo ogni 20000 km |
F |
| Sulla carta di circolazione è indicata la data a partire dalla quale è possibile utilizzare gli pneumatici invernali |
F |